 |

Malga posta a confine con il Trentino. I pascoli occupano tutto il
versante sud del monte Campomadriolo. Siamo in presenza di flora e
fauna tipiche dellalta montagna, pascoli xerici, caratterizzati
dalla presenza diffusa del ginepro nano i cui giovani germogli sono
molto appetiti dal capriolo e dal camoscio. Lungo la cresta è
facile vedere il veloce e raro rondone alpino, che nidifica sulle
rocce a precipizio. Luogo noto agli escursionisti di sci alpinismo,
perchè meta facilmente raggiungibile e molto suggestiva. |
Proprietà
Gallio
Altitudine
1709
Superficie
168,96
Bestiame
bovino
Numero
100
Pascolo
festuceto, seslerieto, nardeto
Bosco
pecceta, lariceto, mugheta
Pozze
15
Fauna
capriolo, lepre variabile, marmotta, gallo
forcello
1 corpo di fabbrica. Stallone chiuso. |
 |
lat. 45°58'19'' long. 11°22'56'' |
Da Asiago si percorre la S.S.
349 per Trento. Dopo 12,70 km, a bivio loc. Larici, si sale per 6,55
km fino a bivio Val Formica da dove si prosegue dritti per 3,76 km. |
|
 |