Elenco news

Foto news 231

CORSI UTEF - ANNO ACCADEMICO 2023 2024

Ripartono i Corsi UTEF – anno accademico 2023-2024

Anche quest'anno le tematiche affrontate saranno tantissime: si spazia dalla storia alla religione, dalla musica alla medicina, dalla letteratura all'astronomia, dalla matematica all'intelligen...

Foto news 230

BIBLIOTECHE DI TRESIGNANA COOP. LE PAGINE - CORSI DI INGLESE

Ripartono presso le biblioteche di Tresignana i corsi d'Inglese. Anche quest'anno la proposta si articola su 3 livelli
1 corso di base per principianti
1 corso di livello intermedio
1 corso di livello intermedio/avanzato
I corsi partiranno il ...

RACCOLTA FIRME ASSOCIAZIONE ORA ET LABORA IN DIFESA DELLA VITA

Proposta di legge di iniziativa popolare - Un cuore che batte - "Introduzione del comma 1-bis nell'art. 14 Legge 22 maggio 1978, n. 194

I moduli per la raccolta firme sono depositate presso l'Ufficio Elettorale con sede in località Tresigallo P...

RACCOLTA FIRME COMITATO ASSEMBLEA COSTITUENTE DEI CITTADINI

Il Comitato Assemblea Costituente dei Cittadini promuove la raccolta firme per una proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare di cui alla Gazzetta ufficiale 111 del 13.05.2023 (allegata)
I moduli sono depositati presso l'Ufficio Elet...

APERTE LE ISCRIZIONI A "CI STO AFFARE FATICA!"

Il progetto “Ci sto Affare fatica” è un progetto che si rivolge a ragazzi dai 14 ai 19 anni residenti nei Comuni di Ferrara, Copparo, Tresignana, Riva del Po, che intendono impegnarsi nel periodo dal 26 giugno al 21 luglio, valorizzando al meglio ...

CALCOLO IMU 2023

Il Comune informa che, per chi fosse interessato a richiedere il conteggio IMU per l'anno d'imposta 2023, è possibile rivolgersi all'Ufficio Tributi contattando gli operatori con le seguenti modalità:

  • telefonicamente al numero 0533 59012 inter...

SEGNALAZIONE GUASTI ILLUMINAZIONE PUBBLICA

Si ricorda alla cittadinanza che per segnalare qualsiasi guasto inerente la pubblica illuminazione è attivo il numero verde 800 498 616 attivo 24h su 24 7 giorni su 7
 

Foto news 153

CAMPAGNA DISTRIBUZIONE PIANTE "METTIAMO RADICI PER IL FUTURO"

E' ripartita la campagna “Mettiamo radici per il futuro”, il grande piano green promosso dalla Regione per fare dell'Emilia-Romagna il “corridoio verde” d'Italia con la piantumazione entro il 2024 di 4 milioni e mezzo di alberi in più, uno per ogn...

Foto news 143

ALBERGABICI - INFORMATIVA

Si pubblica l'informativa indirizzata alle attività ricettive del territorio per incentivare il cicloturismo.
Sito di riferimento: www.albergabici.it
 

CAMPAGNA GUIDA SICURA E CONSAPEVOLE




Campagna guida sicura e consapevole
 
Guida distratta, mancato rispetto della precedenza o del semaforo e velocità troppo elevata sono le prime tre cause di incidenti stradali. Per questo serve l'impegno di tutti per garantire vacanze si...

BIBLIOTECHE DI TRESIGNANA - PROGETTO "CITTA' CHE LEGGE"

IL PROGETTO "CITTA' CHE LEGGE" E IL PATTO PER LA LETTURA

Il Centro per il libro e la lettura, organo del Ministero della Cultura, d'intesa con l'ANCI, promuove e valorizza con la qualifica di "Città che legge" i Comuni che si impegnano a svolge...

EMERGENZA UCRAINA

INFORMAZIONI OSPITALITA'

Entro 48 ore dall'arrivo del cittadino straniero sul territorio del Comune di TRESIGNANA l'ospitante (proprietario/affittuario dell'immobile) deve presentare comunicazione di ospitalità ai sensi dell'articolo 7 del T.U....

DAL 3 GIUGNO 2021 IDENTITÀ SPID ANCHE A TRESIGNANA

Lo Spid (Sistema Pubblico d'Identità Digitale) è l'identità digitale pubblica composta da una coppia di credenziali (username e password), strettamente personali, con cui accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati ader...

DAL 3 GIUGNO 2021 IDENTITÀ SPID ANCHE A TRESIGNANA

DAL 3 GIUGNO 2021 IDENTITÀ SPID ANCHE A TRESIGNANA
Lo Spid (Sistema Pubblico d'Identità Digitale) è l'identità digitale pubblica composta da una coppia di credenziali (username e password), strettamente personali, con cui accedere ai servizi onli...

Online il nuovo sito del turismo dell'Unione Terre e Fiumi

TerreFiumidaVivere,  è il nuovo sito turistico dell'Unione Terre e Fiumi attivo dal 30/03/2021.
Realizzato dall'Unione per mettere a sistema le eccellenze culturali, architettoniche e paesaggistiche dei tre Comuni: Copparo, Riva del Po e Tresigna...

ANPR – Supporto ai Comuni per il subentro

Intervento “ANPR – Supporto ai Comuni per il subentro” realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea, PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 – FSE. Al fine di promuovere l'entrata a regime dell'Anagrafe Nazionale della Popola...

torna all'inizio del contenuto