TORNA L'APPUNTAMENTO CON LA 'CORSA DI PUI - MEMORIAL LUCIANO MELLA'
Pubblicata il 27/09/2023
È STATA presentata martedì 26 settembre, presso la sala consigliare di Formignana, la sesta edizione della ‘Corsa di Pui – Memorial Luciano Mella’ in programma il prossimo 1° ottobre. La manifestazione podistica, organizzata dall’Asd Faro Formignana, sostenuta da Avicola Artigiana, patrocinata dai Comuni di Tresignana e Copparo e con la fattiva collaborazione di Pro Loco Formignana, è stata illustrata dal presidente di Asd Faro Formignana Emanuele Pirani, alla presenza del sindaco Laura Perelli, dell’assessore allo Sport Fabrizio Pinca, del titolare di Avicola Artigiana Mauro Bersanetti e del vicepresidente di Pro Loco Formignana Manuel Baglioni. Ottima è stata la partecipazione all’evento negli ultimi anni, con numerosi atleti al via per quella che è ormai considerata una ‘classica’ del podismo nella nostra provincia. «Questa manifestazione, come tutte quelle che vedono la collaborazione tra Asd Faro Formignana e Pro Loco Formignana, hanno un grande valore simbolico che si sostanzia nel connubio vincente tra l’impegno dei volontari e il coinvolgimento delle attività produttive del territorio: in questo caso, Avicola Artigiana – ha sottolineato la prima cittadina, Laura Perelli –. Un connubio che si è creato e cementato nel tempo, e a cui l’amministrazione comunale non farà mancare il proprio sostegno».
Il presidente di Asd Faro Formignana Emanuele Pirani ha esordito con un ringraziamento ai volontari, circa un centinaio quelli che saranno impegnati nel corso della manifestazione che promuove non solo lo sport, ma anche il territorio «con un circuito che tocca quanto di importante: la partenza dinanzi al Monumento ai Caduti in piazza a Formignana, il passaggio nell’azienda Avicola Artigiana, prima di raggiungere Villa Mensa; poi l’asta del Po di Volano sino a Final di Rero, il passaggio per Tresigallo, prima di ritornare verso Formignana. Si tratta di una gara apprezzata da podisti e camminatori e contiamo di superare il numero di iscritti della scorsa edizione». Come ricordato da Mauro Bersanetti, quest’anno Avicola Artigiana celebra il 45esimo anniversario, «e se non fossero state messe le radici assieme a Luciano Mella, forse tutto questo non sarebbe stato possibile. Per promuovere l’iniziativa abbiamo allegato il volantino della manifestazione ad ogni nostra consegna e speriamo in un’ampia partecipazione». Auspicio espresso anche da Manuel Baglioni, in rappresentanza di Pro Loco Formignana che, in collaborazione con Avicola Artigiana, curerà lo stand gastronomico che sarà aperto sabato 30 settembre a cena e il 1° ottobre a pranzo (necessaria la prenotazione ai numeri 348-6978950 e 349-3685120; previsti anche un menù bimbi e un menù vegano). Il ricavato della cena del 30 settembre che sarà devoluto ad Ail Ferrara. L’assessore Fabrizio Pinca ha ringraziato anche la Parrocchia di Formignana che metterà a disposizione la tensostruttura per lo stand gastronomico: «Inoltre abbiamo invitato i bambini che hanno preso parte alle miniolimpiadi (cui per la prima ha partecipato Tresignana) ad indossare le magliette sfoggiate alla manifestazione e a partecipare alla Corsa di Pui».
TORNANDO all’evento, il programma prevede gare per bambini e ragazzi sulle distanze di 500 metri e 1.500 metri con partenza dalle 9.15, la corsa competitiva di 10 miglia (16 chilometri) con start dalle 9.30 e una camminata non agonistica né competitiva di 5 chilometri che partirà a seguito della competitiva. Il ritrovo è fissato dalle 8 in via Vittoria, nei pressi della sede municipale di Formignana. Tutti gli iscritti alla competitiva saranno omaggiati con un pacco gara contenente tre confezioni di pollo offerti da Avicola Artigiana, e una confezione sarà consegnata anche ai partecipanti alla camminata. A questo si aggiungeranno i premi per i migliori classificati, uomini e donne, con materiali offerti dallo sponsor tecnico King nella competitiva, e medaglie e gadget per i giovanissimi partecipanti alle gare per bambini e ragazzi. Nel corso di tutta la manifestazione verrà garantita l’assistenza di personale medico e dell’ambulanza; strade e incroci saranno presidiati dalla forza pubblica e dai volontari della Asd Faro Formignana e della Protezione civile di Tresignana per consentire che la manifestazione avvenga in piena sicurezza.
Il presidente di Asd Faro Formignana Emanuele Pirani ha esordito con un ringraziamento ai volontari, circa un centinaio quelli che saranno impegnati nel corso della manifestazione che promuove non solo lo sport, ma anche il territorio «con un circuito che tocca quanto di importante: la partenza dinanzi al Monumento ai Caduti in piazza a Formignana, il passaggio nell’azienda Avicola Artigiana, prima di raggiungere Villa Mensa; poi l’asta del Po di Volano sino a Final di Rero, il passaggio per Tresigallo, prima di ritornare verso Formignana. Si tratta di una gara apprezzata da podisti e camminatori e contiamo di superare il numero di iscritti della scorsa edizione». Come ricordato da Mauro Bersanetti, quest’anno Avicola Artigiana celebra il 45esimo anniversario, «e se non fossero state messe le radici assieme a Luciano Mella, forse tutto questo non sarebbe stato possibile. Per promuovere l’iniziativa abbiamo allegato il volantino della manifestazione ad ogni nostra consegna e speriamo in un’ampia partecipazione». Auspicio espresso anche da Manuel Baglioni, in rappresentanza di Pro Loco Formignana che, in collaborazione con Avicola Artigiana, curerà lo stand gastronomico che sarà aperto sabato 30 settembre a cena e il 1° ottobre a pranzo (necessaria la prenotazione ai numeri 348-6978950 e 349-3685120; previsti anche un menù bimbi e un menù vegano). Il ricavato della cena del 30 settembre che sarà devoluto ad Ail Ferrara. L’assessore Fabrizio Pinca ha ringraziato anche la Parrocchia di Formignana che metterà a disposizione la tensostruttura per lo stand gastronomico: «Inoltre abbiamo invitato i bambini che hanno preso parte alle miniolimpiadi (cui per la prima ha partecipato Tresignana) ad indossare le magliette sfoggiate alla manifestazione e a partecipare alla Corsa di Pui».
TORNANDO all’evento, il programma prevede gare per bambini e ragazzi sulle distanze di 500 metri e 1.500 metri con partenza dalle 9.15, la corsa competitiva di 10 miglia (16 chilometri) con start dalle 9.30 e una camminata non agonistica né competitiva di 5 chilometri che partirà a seguito della competitiva. Il ritrovo è fissato dalle 8 in via Vittoria, nei pressi della sede municipale di Formignana. Tutti gli iscritti alla competitiva saranno omaggiati con un pacco gara contenente tre confezioni di pollo offerti da Avicola Artigiana, e una confezione sarà consegnata anche ai partecipanti alla camminata. A questo si aggiungeranno i premi per i migliori classificati, uomini e donne, con materiali offerti dallo sponsor tecnico King nella competitiva, e medaglie e gadget per i giovanissimi partecipanti alle gare per bambini e ragazzi. Nel corso di tutta la manifestazione verrà garantita l’assistenza di personale medico e dell’ambulanza; strade e incroci saranno presidiati dalla forza pubblica e dai volontari della Asd Faro Formignana e della Protezione civile di Tresignana per consentire che la manifestazione avvenga in piena sicurezza.