MAGICAMENTE PLASTICA: lo show che spiega il riciclo degli imballaggi in plastica ai bambini
Pubblicata il 29/02/2024
Arriva in Veneto, “Magicamente Plastica” lo spettacolo di magia promosso da Corepla, il Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica. Con il supporto del Consorzio di Bacino Verona 2 del Quadrilatero e del Consiglio di Bacino Verona Nord, quasi 2000 bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado dei Comuni di Bussolengo e Villafranca, hanno preso parte allo spettacolo di magia di Corepla che ha come obiettivo sensibilizzare sul valore della plastica e sulla raccolta differenziata degli imballaggi in plastica. Le repliche dello show sono partite ieri 27 febbraio a Bussolengo presso il Teatro Parrocchiale di Santa Maria Maggiore, dove continueranno anche oggi, mentre il 29 raggiungeranno il Teatro comunale di Villafranca.
Attraverso il linguaggio diretto e universale della magia, è così possibile dar vita a un vero e proprio progetto di edutainment: raccontare il riciclo della plastica attraverso il divertimento e lo stupore. Un modo nuovo per fissare nella memoria dei giovanissimi spettatori un tema di grande interesse e per renderli più consapevoli dell’importanza della raccolta differenziata.
Protagonisti dello spettacolo di magia dei simpatici scienziati che, attraverso macchinari in fase di sperimentazione, test a volte fallimentari, esplosioni e fantastiche illusioni, porteranno il giovane pubblico in sala a conoscere meglio la plastica e le sue infinite risorse e qualità anche quando sembra non servire più.
«Attraverso la leggerezza e il divertimento, questa iniziativa resterà nel ricordo dei ragazzi nutrendo la loro consapevolezza sull'importanza di riciclare gli imballaggi in plastica e trasformarli in risorsa» ha dichiarato Emanuela Ruffo, Presidente del Consorzio di Bacino Verona Due del Quadrilatero.
“Grazie a questo spettacolo educhiamo i bambini, e attreverso di loro le famiglie, ad uno stile di vita più sostenibile" ha spiegato Alberto Mazurana, Presidente del Consiglio di Bacino Verona Nord “Una lezione di educazione civica che li accompagnerà, ricordando loro quanto sia importante preservare la salute del nostro pianeta”.
“Coinvolgere i cittadini, specialmente i più giovani, al valore del riciclo degli imballaggi in plastica è uno dei nostri obiettivi come Consorzio” ha dichiarato il presidente di Corepla, Giovanni Cassuti, che nell’occasione ha donato alle scuole presenti materiali informativi ed educativi da utilizzare in classe e gadget in plastica riciclata “grazie al nostro spettacolo Magicamente Plastica riusciamo a farlo in modo innovativo, divertente e sicuramente indimenticabile per i più piccoli. I bambini coinvolti nel progetto ne sono sempre entusiasti e riportano questo entusiasmo nelle famiglie, diventando motori di comportamenti virtuosi per l’intera comunità”.
Attraverso il linguaggio diretto e universale della magia, è così possibile dar vita a un vero e proprio progetto di edutainment: raccontare il riciclo della plastica attraverso il divertimento e lo stupore. Un modo nuovo per fissare nella memoria dei giovanissimi spettatori un tema di grande interesse e per renderli più consapevoli dell’importanza della raccolta differenziata.
Protagonisti dello spettacolo di magia dei simpatici scienziati che, attraverso macchinari in fase di sperimentazione, test a volte fallimentari, esplosioni e fantastiche illusioni, porteranno il giovane pubblico in sala a conoscere meglio la plastica e le sue infinite risorse e qualità anche quando sembra non servire più.
«Attraverso la leggerezza e il divertimento, questa iniziativa resterà nel ricordo dei ragazzi nutrendo la loro consapevolezza sull'importanza di riciclare gli imballaggi in plastica e trasformarli in risorsa» ha dichiarato Emanuela Ruffo, Presidente del Consorzio di Bacino Verona Due del Quadrilatero.
“Grazie a questo spettacolo educhiamo i bambini, e attreverso di loro le famiglie, ad uno stile di vita più sostenibile" ha spiegato Alberto Mazurana, Presidente del Consiglio di Bacino Verona Nord “Una lezione di educazione civica che li accompagnerà, ricordando loro quanto sia importante preservare la salute del nostro pianeta”.
“Coinvolgere i cittadini, specialmente i più giovani, al valore del riciclo degli imballaggi in plastica è uno dei nostri obiettivi come Consorzio” ha dichiarato il presidente di Corepla, Giovanni Cassuti, che nell’occasione ha donato alle scuole presenti materiali informativi ed educativi da utilizzare in classe e gadget in plastica riciclata “grazie al nostro spettacolo Magicamente Plastica riusciamo a farlo in modo innovativo, divertente e sicuramente indimenticabile per i più piccoli. I bambini coinvolti nel progetto ne sono sempre entusiasti e riportano questo entusiasmo nelle famiglie, diventando motori di comportamenti virtuosi per l’intera comunità”.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
272.7 KB |

