Villafranca, SOSTITUITE LE CAMPANE per la raccolta stradale del VETRO
Pubblicata il 30/01/2025
Il Comune di Villafranca di Verona ha investito poco meno di 300mila euro per il rinnovamento delle campane per la raccolta stradale del vetro nel territorio comunale.
L’avvicendamento del parco campane esistente prevede la sostituzione di 190 campane delle 230 presenti e riguarderà tanto il centro storico del Capoluogo quanto le Frazioni, come spiega il Sindaco del Comune di Villafranca di Verona, Roberto Dall’Oca: “L’operazione si è resa indispensabile perché la quasi totalità delle campane esistenti, ormai usurate, aveva perso efficienza. Le nuove campane, più performanti, attenueranno la rumorosità e garantiranno una migliore impermeabilità, preservando il decoro urbano e risultando esteticamente più gradevoli”.
Un aggiornamento finalizzato a migliorare la qualità del servizio, come ha dichiarato l’Assessore all’Ecologia, Riccardo Maraia: “Le nuove campane hanno una vasca per il contenimento degli oli, che le precedenti non avevano, e un’apertura maggiorata per agevolare l’utente ma questo non significa che si possa conferire in modo inadeguato, perché contestualmente proseguiremo con i controlli a campione sulle zone soggette all’abbandono di rifiuti”.
In termini di raccolta differenziata, per i cittadini non cambierà nulla come conferma il Presidente del Consiglio di Bacino Verona Nord, Fabrizio Bertolaso “La sostituzione era necessaria per lo stato di vetustà delle campane ma ai cittadini non è richiesto alcun cambiamento di abitudini. Questa modalità di raccolta, presente nella quasi totalità del nostro bacino territoriale, risulta essere la soluzione ottimale per garantire alte % di differenziazione del vetro e per tutelare, al contempo, la salute degli operatori attraverso l’automazione delle operazioni di svuotamento”.
La sostituzione delle vecchie campane del vetro con le nuove è già iniziata e si concluderà entro la fine della prossima settimana, come dichiara il Direttore Generale di Serit, Maurizio Alfeo “Prima di riposizionare le nuove campane, i nostri operatori eseguiranno una pulizia straordinaria delle piazzole con lancia ad alta pressione. Il ricambio dei contenitori, ogni 15-20 anni, è fisiologico e funzionale a preservare l’efficienza del servizio di raccolta”.
Rassegna Stampa
_ L'Adige
L’avvicendamento del parco campane esistente prevede la sostituzione di 190 campane delle 230 presenti e riguarderà tanto il centro storico del Capoluogo quanto le Frazioni, come spiega il Sindaco del Comune di Villafranca di Verona, Roberto Dall’Oca: “L’operazione si è resa indispensabile perché la quasi totalità delle campane esistenti, ormai usurate, aveva perso efficienza. Le nuove campane, più performanti, attenueranno la rumorosità e garantiranno una migliore impermeabilità, preservando il decoro urbano e risultando esteticamente più gradevoli”.
Un aggiornamento finalizzato a migliorare la qualità del servizio, come ha dichiarato l’Assessore all’Ecologia, Riccardo Maraia: “Le nuove campane hanno una vasca per il contenimento degli oli, che le precedenti non avevano, e un’apertura maggiorata per agevolare l’utente ma questo non significa che si possa conferire in modo inadeguato, perché contestualmente proseguiremo con i controlli a campione sulle zone soggette all’abbandono di rifiuti”.
In termini di raccolta differenziata, per i cittadini non cambierà nulla come conferma il Presidente del Consiglio di Bacino Verona Nord, Fabrizio Bertolaso “La sostituzione era necessaria per lo stato di vetustà delle campane ma ai cittadini non è richiesto alcun cambiamento di abitudini. Questa modalità di raccolta, presente nella quasi totalità del nostro bacino territoriale, risulta essere la soluzione ottimale per garantire alte % di differenziazione del vetro e per tutelare, al contempo, la salute degli operatori attraverso l’automazione delle operazioni di svuotamento”.
La sostituzione delle vecchie campane del vetro con le nuove è già iniziata e si concluderà entro la fine della prossima settimana, come dichiara il Direttore Generale di Serit, Maurizio Alfeo “Prima di riposizionare le nuove campane, i nostri operatori eseguiranno una pulizia straordinaria delle piazzole con lancia ad alta pressione. Il ricambio dei contenitori, ogni 15-20 anni, è fisiologico e funzionale a preservare l’efficienza del servizio di raccolta”.
Rassegna Stampa
_ L'Adige

