Consiglio di Bacino Brenta per i rifiuti

Chi Siamo

Il Consiglio di Bacino Brenta per i rifiuti regolamenta, affida e controlla a livello d’ambito ottimale sovracomunale il servizio di gestione dei rifiuti in 66 Comuni delle province di Vicenza e Padova, in base a quanto previsto dalla Legge Regionale 52/2012, dalle norme nazionali e da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente).
Il Consiglio di Bacino è stato istituito a ottobre 2018 ed è pienamente operativo da gennaio 2022. Il territorio ha un’estensione di 1.620 kmq, con un bacino di circa 580.000 abitanti su cui opera prevalentemente Etra spa.
La pianificazione e la regolamentazione del servizio prevede una gestione integrata dei rifiuti secondo criteri di efficienza, efficacia ed economicità. Le attività e le scelte del Consiglio di Bacino Brenta per i rifiuti sono svolte secondo i princìpi guida del programma approvato dall’Assemblea dei sindaci:
  • Regolamentazione e gestione unitaria ed integrata del servizio
  • Tariffazione unica in un’ottica di bacino
  • Consolidamento della tariffa puntuale corrispettiva
  • Riduzione e riutilizzo dei rifiuti urbani prodotti
  • Standard di servizio per macro-aree omogenee con attenzione alle specificità territoriali
  • Servizi mirati a parità di condizioni per le utenze non domestiche
  • Autosufficienza nel trattamento delle frazioni organiche e nel recupero dei materiali
  • Comunicazione personalizzati agli utenti
  • Digitalizzazione e integrazione delle banche dati
  • Vigilanza ambientale e contrasto all’abbandono dei rifiuti
torna all'inizio del contenuto