Bando di concorso
Bandito da
FONDAZIONE CAORLE CITTA DELLO SPORT
Oggetto
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER ESAMI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA FINALIZZATA ALL'ASSUNZIONE DI NR. 3 UNITÀ DI PERSONALE A TEMPO PIENO, DETERMINATO FIGURA DI FRONT OFFICE IAT PRESSO LE SEDI DI DUNA VERDE, PORTO SANTA MARGHERITA E CAORLE, INQUADRAMENTO CCNL FEDERCULTURE FASCIA 1 V° LIVELLO.
Data scadenza
30/04/2025
Data pubblicazione
20/03/2025
Profilo professionale richiesto
fascia 1 liv V Federculture - front office ufficio IAT
Titolo di studio richiesto
non inferiore a diploma professionale e/o consolidata esperienza e formazione preferibilmente nel settore turistico
Numero posti
3
Categorie riservatarie
VEDI ALLEGATO IN FONDO ALLA PAGINA
Modalità di iscrizione
La domanda di ammissione alla procedura selettiva, redatta in carta semplice, formulata direttamente sullo schema allegato al presente avviso, riportando tutte le indicazioni in esso contenute unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità in corso di validità.
La domanda deve essere presentata, entro e non oltre le ore 12:30 del 31 marzo 2025, mediante le seguenti modalità:
a) consegna presso l'ufficio della Fondazione Caorle Città dello Sport. A tal fine gli orari dell'ufficio della Fondazione per la consegna delle domande di ammissione, sono i seguenti: da lunedì a venerdì dalle ore 9:30 alle ore 12:30;
b) trasmissione mediante raccomandata con avviso di ricevimento alla Fondazione Caorle Città dello Sport, Via Roma, nr. 26 - 30021 Caorle (VE):
c) qualora il candidato sia in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (di cui è titolare il candidato), la domanda, in formato pdf, completa dei documenti allegati, va inviata come documento allegato al messaggio di posta elettronica, con dimensioni complessive non superiori a 20 MB, al seguente indirizzo: fondazione.caorle@pec.it (farà fede la notifica di ricezione del server).
LE ISTANZE INVIATE A MEZZO DEL SERVIZIO POSTALE SARANNO CONSIDERATE VALIDE SOLO SE PERVENUTE ALL'UFFICIO DELLA FONDAZIONE ENTRO LA DATA E L'ORARIO ANZIDETTO.
Si declina ogni responsabilità in caso di smarrimento di documentazione dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente oppure la mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda, né eventuali disguidi postali o telefonici, o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
La domanda a pena di esclusione, deve riportare la firma autografa estesa e leggibile del candidato o la firma digitale. Tale modalità è richiesta anche in caso di trasmissione mediante PEC.
La Fondazione si riserva la facoltà di verificare, anche a campione, quanto dichiarato e prodotto dal candidato. Qualora dal controllo emerga la non veridicità di quanto dichiarato e/o prodotto, il candidato decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, oltre a soggiacere alle sanzioni penali previste in ipotesi di falsità di atti e di dichiarazioni mendaci.
Scaduto il termine per la presentazione delle domande, non saranno accettati altri documenti.
AGGIORNAMENTO 07/04/2024
In seguito ad una richiesta da parte di un candidato si risponde a tutti: i quesiti relativi alla "conoscenza del territorio" vertono sulle informazioni contenute nel sito www.caorle.eu nel suo intero. Grazie
La domanda deve essere presentata, entro e non oltre le ore 12:30 del 31 marzo 2025, mediante le seguenti modalità:
a) consegna presso l'ufficio della Fondazione Caorle Città dello Sport. A tal fine gli orari dell'ufficio della Fondazione per la consegna delle domande di ammissione, sono i seguenti: da lunedì a venerdì dalle ore 9:30 alle ore 12:30;
b) trasmissione mediante raccomandata con avviso di ricevimento alla Fondazione Caorle Città dello Sport, Via Roma, nr. 26 - 30021 Caorle (VE):
c) qualora il candidato sia in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (di cui è titolare il candidato), la domanda, in formato pdf, completa dei documenti allegati, va inviata come documento allegato al messaggio di posta elettronica, con dimensioni complessive non superiori a 20 MB, al seguente indirizzo: fondazione.caorle@pec.it (farà fede la notifica di ricezione del server).
LE ISTANZE INVIATE A MEZZO DEL SERVIZIO POSTALE SARANNO CONSIDERATE VALIDE SOLO SE PERVENUTE ALL'UFFICIO DELLA FONDAZIONE ENTRO LA DATA E L'ORARIO ANZIDETTO.
Si declina ogni responsabilità in caso di smarrimento di documentazione dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente oppure la mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda, né eventuali disguidi postali o telefonici, o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
La domanda a pena di esclusione, deve riportare la firma autografa estesa e leggibile del candidato o la firma digitale. Tale modalità è richiesta anche in caso di trasmissione mediante PEC.
La Fondazione si riserva la facoltà di verificare, anche a campione, quanto dichiarato e prodotto dal candidato. Qualora dal controllo emerga la non veridicità di quanto dichiarato e/o prodotto, il candidato decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, oltre a soggiacere alle sanzioni penali previste in ipotesi di falsità di atti e di dichiarazioni mendaci.
Scaduto il termine per la presentazione delle domande, non saranno accettati altri documenti.
AGGIORNAMENTO 07/04/2024
In seguito ad una richiesta da parte di un candidato si risponde a tutti: i quesiti relativi alla "conoscenza del territorio" vertono sulle informazioni contenute nel sito www.caorle.eu nel suo intero. Grazie
Ufficio di riferimento
Ufficio
UFFICIO FONDAZIONE VIA ROMA 26 COMUNE DI CAORLE
Responsabile
Samuele Romano
Originale del bando
Criteri di valutazione della commissione