- offrire un livello di assistenza qualificato dal punto di vista infermieristico;
- operare nell'ottica di un processo dinamico, terapeutico ed educativo, che prenda in considerazione i bisogni individuali della persona, prendendo spunto dalle indicazioni esternalizzate dall’Azienda pubblica di servizi alla persona “Opera Pia Coianiz” nella Carta dei servizi e tenendo presente che tali indicazioni identificano livelli minimi di assistenza infermieristica, potenzialmente migliorabili;
- dare attuazione a tutte le linee guida-protocolli già adottati dalla Direzione d’Area e a quelle che in futuro verranno adottate, in particolare relativamente alla prevenzione delle lesioni da decubito, alla corretta nutrizione e idratazione, alla prevenzione delle cadute, etc.;
- contribuire alla valutazione multidimensionale degli ospiti.
| - terapia farmacologica: somministrazione dei farmaci prescritti dal medico, per via orale, endovenosa, intramuscolare, sottocutanea, topica rispettando gli orari prestabiliti;
- medicazioni: medicazione di ferite, ulcere, lesioni da decubito;
- programmazione di visite esterne ed esami presso i vari servizi del Distretto o delle Aziende Ospedaliere/Sanitarie;
- prelievi per esami ematochimici e raccolta di campioni per esami clinici;
- prenotazioni e ritiro di referti secondo le procedure definite dal Centro Unico di Prenotazione e dai servizi delle Aziende Sanitarie;
- organizzazione e controllo dei programmi di mobilizzazione per gli ospiti a rischio di lesioni da decubito e le alzate;
- soddisfazione dei bisogni primari dell’ospite in collaborazione diretta con gli operatori sociosanitari e assistenziali;
- educazione sanitaria: sorveglianza dell’attività assistenziale affinché vengano usate tecniche e metodologie corrette applicando procedure, protocolli, linee guida;
- approvvigionamento: rifornimento del materiale necessario al proprio reparto (farmacia, magazzino, cancelleria, materiale monouso). Segnalazione di eventuali guasti e necessità di manutenzione;
- inserimento e formazione del personale assistenziale neoassunto e partecipazione alla formazione per garantire un’assistenza completa ed uniforme.
| Area delle Cure Sanitarie e Sociosanitarie, Servizio di assistenza medica primaria | Infermieri |