trasparente
You are here: Home
News

Data di pubblicazione: 04/06/2020

Misure di sostegno per Covid-19: contributo regionale affitto - domande on line dal 15 giugno al 5 luglio 2020
casa affitti.png

E’ un provvedimento della Regione Veneto, Deliberazione della Giunta Regionale n. 622 del 19 maggio 2020, che prevede i criteri e le procedure per l'erogazione di contributi regionali a sostegno delle famiglie in difficoltà nel pagamento dei canoni di locazione dell'abitazione principale a causa del confinamento per l'emergenza Covid-19 nell’ambito del procedimento denominato “FSA-Covid”.

Il beneficio consiste in un contributo complessivo di 400,00 Euro (una tantum).

Criteri di accesso
 

  1.     titolarità, alla data di presentazione della domanda, di contratto di locazione registrato ai sensi delle leggi 27 luglio 1978 n. 392, 8 agosto 1992 n. 359, art. 11 commi 1 e 2 e 9 dicembre 1998 n. 431;
  2.     residenza in Regione Veneto;
  3.     cittadinanza italiana o UE. Per i cittadini stranieri non UE, possesso di un titolo di soggiorno in corso di validità;
  4.     per i nuclei già esistenti alla data del 1 marzo 2019 nei quali nessun componente ha iniziato a lavorare (prima occupazione) dopo il 1 marzo 2019: aver avuto nel periodo 1 marzo 2020 - 31 maggio 2020 (periodo di osservazione) una riduzione delle entrate del nucleo familiare media mensile pro-capite pari o superiore al 50% rispetto allo stesso periodo del 2019 (periodo di riferimento);
  5.     per i nuclei che non esistevano alla data del 1 marzo 2019 oppure per quelli in cui almeno un componente ha iniziato a lavorare (prima occupazione) dopo il 1 marzo 2019: aver avuto nel periodo 1 marzo 2020 - 31 maggio 2020 (periodo di osservazione) una riduzione del reddito familiare medio mensile pro-capite pari o superiore al 50% rispetto ai mesi di gennaio e febbraio 2020 (periodo di riferimento)

La domanda deve essere presentata e firmata dal titolare del contratto di locazione nel periodo 15 giugno - 05 luglio 2020.

Per presentare richiesta si accede tramite il “browser” dello smartphone o tablet al sito della Regione Veneto al link sotto riportato.


Home  Print