Fascia di popolazione a cui si rivolge
Il corso facoltativo si rivolge a tutti i proprietari di cani e a coloro che desiderano diventarlo. Il corso obbligatorio si rivolge esclusivamente ai proprietari di cani classificati dal medico veterinario “a rischio” categoria 2 o 3 e/o “impegnativi”, che saranno contattati direttamente dal Servizio.
Corso di formazione facoltativo
Il corso è finalizzato a favorire un corretto sviluppo della relazione tra il cane ed il proprietario, al fine di consentire l’integrazione dell’animale nel contesto sociale.Mira altresì a diffondere la cultura del rispetto reciproco e dei bisogni etologici del cane. Approfondimenti sono inoltre riservati alla responsabilità civile e penale dei proprietari, al rispetto delle regole di convivenza e di pubblica sicurezza. Possono partecipare al corso, oltre ai proprietari di cani, anche coloro che desiderano diventarlo. Ha durata di 10 ore suddivise in 5 lezioni. Si conclude con il rilascio di un attestato di frequenza.
Corso di formazione obbligatorio
Si tratta delle stesse lezioni del corso di formazione facoltativo con in aggiunta un modulo di 4 ore. Questo corso è obbligatorio solo ed esclusivamente per i proprietari di cani classificati dal medico veterinario “a rischio” categoria 2 o 3 e/o “impegnativi”. I proprietari di questi cani verranno contattati direttamente dal Servizio per l'iscrizione. Il corso ha durata di 14 ore suddivise in 6 lezioni.Il corso obbligatorio si conclude con un esame finale (questionario a risposta multipla), il rilascio di un patentino e la trascrizione nella banca-dati dell’Anagrafe Canina regionale.