Sulla base delle scenario epidemiologico attuale aggiornato al 22.02.2020, si forniscono le indicazioni comportamentali per tutta la popolazione fornite dalla Regione Veneto.
- Lavarsi spesso le mani con acqua e sapone o con soluzioni a base di alcol per eliminare il virus dalle tue mani;
- Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
- Non toccarsi occhi, naso, bocca con le mani;
- Coprirsi bocca e naso in caso di starnuti;
- Non prendere farmaci antivirali nè antibiotici a meno che siano prescritti dal medico;
- Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro e alcool;
- Usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati, o assistiti da persone malate;
- I prodotti Made in Cina o i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi;
- Contattare il numero verde 1500 in caso di febbre, tosse o se di rientro dalla Cina da meno di 14 giorni;
- Gli animali da compagnia non trasmettono il nuovo coronavirus;
- Qualora non necessario, evitare luoghi chiusi e di aggregazione;
Ogni successiva nuova stategia verrà prontamente comunicata