Comune di Sovizzo
Comune soppresso

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.

Il Comune di Sovizzo rientra nel campione per quattro anni.
 
Il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni permette di misurare le principali caratteristiche della popolazione dimorante sul territorio e le sue condizioni sociali ed economiche a livello nazionale, regionale e locale.
 
L’Istat effettua la rilevazione censuaria con cadenza annuale e non più decennale, il che consente di rilasciare informazioni continue e tempestive.
 
A differenza delle passate tornate censuarie (fino al 2011), il Censimento permanente non coinvolge più tutte le famiglie nello stesso momento, ma solo un campione di esse. Ogni anno le famiglie chiamate a partecipare sono circa un milione e quattrocentomila.
Inoltre, solo una parte dei comuni (circa 1.100) è interessata ogni anno dalle operazioni censuarie, mentre la restante è chiamata a partecipare una volta ogni 4 anni. In questo modo, entro il 2021, tutti i comuni partecipano, almeno una volta, alle rilevazioni censuarie.
 
Il Comune di Sovizzo rientra nel campione per quattro anni: 2018-2019-2020-2021.
 
Ogni famiglia di Sovizzo può essere chiamata a partecipare a una delle due diverse rilevazioni campionarie oppure non essere coinvolta dall’edizione in corso del censimento.
 
Ecco i tre casi:
  1. Entro la prima quindicina di ottobre ricevi una lettera ufficiale via posta, a firma del Presidente dell’Istat, indirizzata all’intestatario del Foglio di famiglia e un pieghevole informativo?
Vuol dire che la tua famiglia fa parte del campione che quest’anno parteciperà al censimento. Rispondi direttamente al questionario online, oppure richiedi aiuto secondo le modalità indicate nella lettera. Fai parte dell’INDAGINE DA LISTA.
 
  1. Entro la prima quindicina di ottobre sul tuo portone viene affissa una locandina e ricevi nella cassetta della posta una busta non nominativa contenente una lettera ufficiale, firmata dal Presidente dell’Istat con l’avviso che un rilevatore verrà a intervistarti a casa, o vieni contattato direttamente da un rilevatore?
Vuol dire che tua famiglia deve fornire le informazioni richieste dal questionario direttamente al rilevatore incaricato dal Comune. Fai parte dell’INDAGINE AREALE.
 
  1. Non ricevi alcuna comunicazione entro la prima quindicina di ottobre? Non fai ancora parte del campione rappresentativo. Infatti il Censimento permanente della popolazione coinvolge ogni anno a rotazione solo una parte delle famiglie.
 
Nel periodo ottobre-dicembre le famiglie coinvolte nella rilevazione potranno essere contattate direttamente dai rilevatori incaricati dall’Ufficio Comunale di Censimento. I rilevatori o il personale dell’Ufficio Comunale di Censimento dovranno necessariamente contattare le famiglie che avranno scelto di non compilare on line il loro questionario.

 

Informazioni presso l’Istat:

   

Informazioni presso il Comune e supporto nella rilevazione:

L’Ufficio Comunale di Censimento, istituito presso i Servizi Demografici del Comune di Sovizzo, è a disposizione per ogni chiarimento e per verifica del nominativo della rilevatrice incaricata delle interviste. Può essere contattato direttamente ai numeri 04444 1802137-1802100 o all’indirizzo e-mail: anagrafe@comune.sovizzo.vi.it.
 
Il Comune di Sovizzo, per agevolare i cittadini interessati alle indagini, ha istituito diversi punti di interazione con l’utenza, a seconda delle necessità e delle disponibilità orarie:
 
UFFICIO ANAGRAFE-URP COMUNE DI SOVIZZO- VIA CAVALIERI DI VITTORIO VENETO 21
Lunedì: dalle 10:00 alle 12:30
Martedì: dalle 17:00 alle 18:30 (SOLO SU APPUNTAMENTO)
Mercoledì:dalle 10:00 alle 12:30
Giovedì: dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 18:30 (SOLO SU APPUNTAMENTO)
Venerdì: dalle 10:00 alle 12:30
 
 
SOCIAL COMPUTER POINT presso SPORTELLO COORDINAMENTO DELLE ATTIVITA' SOCIALI-
VIA CAVALIERI DI VITTORIO VENETO 17
Sabato mattina: dalle 9:00 alle 12:30 (SOLO SU APPUNTAMENTO)
ATTENZIONE: il sabato mattina è disponibile una rilevatrice per affiancare il cittadino nella compilazione.
 
 
BIBLIOTECA CIVICA -VIA IV NOVEMBRE 10
Lunedì: dalle 14:30 alle 18:30
Martedì: dalle 14:30 alle 18:30
Mercoledì: dalle 14:30 alle 18:30
Giovedì: dalle 14:30 alle 18:30
ATTENZIONE: solo per utenti registrati della Biblioteca (la registrazione di nuovi utenti è gratuita!); la compilazione del questionario dovrà avvenire in maniera autonoma, non è previsto affiancamento.
 
 

 

Partecipare al Censimento è un obbligo di legge.
Se ne fai parte fai la tua parte!

Il nuovo censimento è in grado di restituire informazioni rappresentative dell’intera popolazione, grazie all’integrazione dei dati raccolti con le diverse rilevazioni campionarie svolte (la rilevazione detta areale e quella da lista) con quelli provenienti dalle fonti amministrative. I principali vantaggi introdotti dal nuovo disegno censuario sono un forte contenimento dei costi della rilevazione e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie. Le informazioni sono necessarie ai decisori pubblici (Stato, Regione, Provincia, Comune), alle imprese, alle associazioni di categoria, a enti e organismi che le utilizzano per programmare in modo ragionato, pianificare attività e progetti, erogare servizi ai cittadini italiani e agli stranieri che vivono in Italia e monitorare politiche e interventi sul territorio.
torna all'inizio del contenuto