Buono Libri Regionale per l’Anno Scolastico 2024/2025

Pubblicata il 07/10/2025

Anche quest'anno tramite la Regione Veneto è possibile richiedere un contributo per la fornitura dei libri di testo e dei contenuti didattici alternativi degli studenti che frequentano scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e non statali, istituzioni formative accreditate o in istruzione parentale.
La domanda può essere presentata da un genitore, dal tutore dello studente minore, dal genitore affidatario o dallo studente se maggiorenne.

La richiesta deve essere compilata autonomamente (dal 17 settembre al 17 ottobre 2025 ore 14:00) nella propria area riservata del sito https://libritesto.regione.veneto.it 
 
La documentazione richiesta è la seguente:
- SPID/CIE/CNS
- Documento di riconoscimento valido del richiedente (uno dei due genitori o direttamente lo studente se maggiorenne)
- Permesso di soggiorno (se cittadino non comunitario) del richiedente dell’alunno
- Codice Fiscale del richiedente e dell’alunno
- Attestazione ISEE ordinario 2025 o D.S.U. (Dichiarazione Sostitutiva Unica). N. b. il genitore del richiedente deve far parte del nucleo familiare dello studente. L’ISEE non può essere superiore ad € 15.748,78.
- Scuola frequentata: indirizzo completo, tipologia di scuola (statale, paritaria, legalmente riconosciuta, scuole di formazione professionale accreditate), n. di telefono.
- Nel caso di istruzione parentale copia di comunicazione preventiva all’Istituto comprensivo competente.
- Documentazione spese in originale e copia:
1) elenco libri di testo e/o contenuti didattici alternativi e/o elaborati didattici (es. dispense, ricerche, programmi costruiti specificamente) previsti dalla scuola nell’ambito dei programmi di studio o ausili indispensabili alla didattica (es. audiolibri per non vedenti).
2) scontrini o fatture per acquisto libri, contenuti didattici alternativi in formato cartaceo e/o digitale, audiolibri (o spesa totale che si andrà a sostenere) N.b. sono sempre escluse le spese per l’acquisto di dizionari, strumenti musicali, materiale scolastico (cancelleria,) e dotazioni tecnologiche (notebook, tablet, pc, calcolatrici, software, programmi e sistemi operativi ad uso scolastico)
- Codice IBAN (in questo caso il c/c deve essere dell’intestatario richiedente)
 
Il richiedente (genitore/tutore/genitore affidatario o studente maggiorenne) deve:
  1. Accedere al portale https://libritesto.regione.veneto.it/ utilizzando i propri SPID, CIE o CNS;
  2. Entrare nella sezione NUOVA RICHIESTA, compilare tutti i campi e cliccare su SALVA E INVIA, seguendo le istruzioni presenti nel sito della Regione
 
N.B: A DIFFERENZA DEGLI ANNI SCORSI NON È PIU’ NECESSARIO CONSEGNARE LA DOMANDA IN COMUNE!
SI RACCOMANDA COMUNQUE DI CONSERVARE LA DOCUMENTAZIONE INERENTE ALLA SPESA SOSTENUTA AL FINE DEI CONTROLLI A DA PARTE DEL COMUNE.
 

Allegati

Nome Dimensione
Allegato Locandina_BL_25-26 (2).pdf 4.8 MB


Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto