DOMENICHE ECOLOGICHE IN CENTRO A MONTEBELLUNA - DOMENICA 30 MARZO
Pubblicata il 27/03/2025

Per Domenica 30 marzo 2025 viene mantenuta la formula della chiusura al traffico del centro cittadino accompagnata dalla variegata proposta di iniziative per far vivere il centro in maniera “green”, lenta e sostenibile.
Per l’occasione è in programma il 4° Memorial Marco Montagner, la corsa o camminata non competitiva dal 10 km o 5 km con partenza e arrivo dal Municipio di Montebelluna.
Link per iscrizioni
Link per iscrizioni
Per favorire la fruizione del centro, nonostante il divieto di circolazione dei mezzi a motore non completamente elettrico, Il Mosaico - Un Centro da vivere propone Giochi & Laboratori per Bambini a cura di Spazioe20, dalle 14.30 alle 17.30 presso la Piazza Dall’Armi, area accanto al Municipio:
• Intrattenimento con i “giochi di una volta” per famiglie e bambini
• Laboratori sul riciclo e il riuso dei materiali rivolti ai bambini e ragazzi fino ai 12 anni
• Intrattenimento con i “giochi di una volta” per famiglie e bambini
• Laboratori sul riciclo e il riuso dei materiali rivolti ai bambini e ragazzi fino ai 12 anni
FAQ
Perché è necessario chiudere il traffico IN centro durante la domenica
ecologica?
L’iniziativa nasce per rispettare le disposizioni decise a livello regionale nei tavoli tecnici per limitare lo smog cittadino e sensibilizzare la popolazione sul problema dell’inquinamento atmosferico. Una esaustiva rassegna delle normative si trova nell’ordinanza del Sindaco di Montebelluna n. 209 del 29/09/2021.
Ho un’auto a gas: posso usarla?
NO, nell’area possono circolare solo veicoli a motore completamente elettrico.
Ho un’auto d’epoca: posso usarla?
NO, nell’area possono circolare solo veicoli a motore completamente elettrico.
Ho un’auto ibrida: posso usarla?
NO, nell’area possono circolare solo veicoli a motore completamente elettrico.
Posso uscire o rientrare con l’auto nell’area?
Gli spostamenti con veicoli a motore diversi da quelli elettrici sono permessi solo al di fuori degli orari di chiusura.
E’ possibile andare al Duomo per la messa con l’auto NON ELETTRICA?
Sì, in qunto il Duomo non rientra nell’area o smog.
E’ possibile usare i parcheggi all’interno dell’area?
Sì, ma l’auto deve essere parcheggiata prima della chiusura (8:30).
Abito nell’area chiusa al traffico: come può una persona raggiungermi se non può entrare in centro con la sua auto?
Sono previsti parcheggi in prossimità dell’area dove lasciare l’auto e raggiungere la destinazione a piedi.
Sono previsti mezzi pubblici sostitutivi?
NO.
Quali deroghe sono permesse?
Sono permesse deroghe per i seguenti mezzi:
a) quelli utilizzati per finalità di tipo pubblico o sociale (forze dell’ordine, soccorso sanitario, pronto intervento)
b) quelli per il trasporto di portatori di handicap o di persone sottoposte a terapie indispensabili e indifferibili
c) i veicoli elettrici.
SE ABITO NELL’AREA NO SMOG, Posso spostarmi per motivi di lavoro durante l’orario di chiusura?
E’ consigliabile lasciare preventivamente l’auto nei parcheggi in prossimità dell’area per poi raggiungerla a piedi. Il rientro è consentito sempre dopo le 17:30.
Ho un problema di una rottura grave ad un impianto della mia abitazione, il manutentore può raggiungere la mia casa?
Casi eccezionali e indifferibili devono essere immediatamente segnalati alla Polizia Locale (0423/617432) per concordare una soluzione possibile.
Ho organizzato una festa: gli invitati possono raggiungere la destinazione in centro?
SI, solo con veicoli elettrici, oppure non a motore (biciclette), oppure a piedi dopo aver parcheggiato al di fuori dell’area no smog.
Se devo andare al Palazzetto Legrenzi per un appuntamento sportivo, cosa posso fare se non sono munito di AUTO elettrica?
Il palazzetto Legrenzi è sempre raggiungibile in auto in quanto si trova fuori dall’area interdetta alla circolazione.

