I prossimi eventi in Città | 25 aprile - 1° maggio

Pubblicata il 25/04/2025

EVENTI DAL 25 APRILE AL 1° MAGGIO

APERTURA STRAORDINARIA DELLA MOSTRA “FABULAE. Le situle raccontano i Veneti antichi”
Giovedì 25 aprile, ore 10:00-13:00 e 14:30-18:00
Museo Civico
Nella giornata del 25 aprile la mostra “FABULAE. Le situle raccontano i Veneti antichi” sarà visitabile in orario 10:00-13:00 e 14:30-18:00. Il Museo invece seguirà l’orario festivo dalle 10:00 alle 18:00.
Attività a pagamento con prenotazione consigliata.
Per info e prenotazioni: 0423 617479; info@museomontebelluna.it


DOMENICA ECOLOGICA
Domenica 27 aprile, dalle 8:30 alle 17:30
Torna la Domenica Ecologica con una mattinata di pulizia e sensibilizzazione ambientale promossa dal Comune con il supporto di Contarina Spa. Otto comitati civici saranno impegnati nella raccolta dei rifiuti abbandonati nelle frazioni, con materiali forniti dall’ente e momenti conviviali a fine attività.
Previsti divieti di circolazione nel centro città dalle 8:30 alle 17:30, per promuovere la mobilità sostenibile.

VISITE GUIDATE ALLA MOSTRA “SPIRITO E CORPO. FEDE E ALIMENTAZIONE IN GUERRA”
Domenica 27 aprile, dalle 15:00 alle 18:00
MeVe - Memoriale Veneto della Grande Guerra
Un viaggio tra le sezioni della mostra alla scoperta di oggetti e curiosità che raccontano storie di vita quotidiana tra passato e presente.
Visite guidate in partenza alle 15:00, 16:00 e 17:00. Per tutti, consigliato dagli 8 anni.
Attività a pagamento con prenotazione consigliata.
Per info e prenotazioni: 0423 617539; info@memorialegrandeguerra.it

VISITE GUIDATE DI TAGLIO SCIENTIFICO AL MUSEO E ALLA MOSTRA “FABULAE. Le situle raccontano i Veneti antichi”
Domenica 27 aprile, ore 15:00 e 17:00
Museo Civico
Un percorso naturalistico tra Museo e Mostra con gli educatori e le educatrici museali.
Visite guidate in partenza alle 15:00 e 17:00.
Per tutti, dai 6 anni.
Attività a pagamento, su prenotazione.
Per info e prenotazioni: info@museomontebelluna.it | 0423 617479
Info evento

IL GRAN VENTRILOQUINI di Madame Rebiné
Domenica 27 aprile, ore 17:30
Auditorium della Biblioteca comunale
(Attività a partire dalle ore 16:00)
Ultimo appuntamento della rassegna “Echi di Fiabe” con un varietà surreale, esilarante, ricco di colpi di scena e numeri brillanti: dalla magia all’acrobazia, dall’ipnotismo al beat box, dal rumorismo al canto.
“Il Gran Ventriloquini” è un one man show in cui il virtuosismo e il divertimento diventano un veicolo per parlare di amicizia e fratellanza. Uno spettacolo di magia e ventriloquismo adatto a tutte le età.
Prima dello spettacolo, dalle ore 16:00, i bambini potranno partecipare a laboratori creativi, cacce al tesoro e giochi coinvolgenti, tutte attività incluse nel prezzo del biglietto.
Ingresso a pagamento: biglietto unico € 5; biglietto famiglia (con 3 membri) € 12.
Gratuito sotto i 3 anni.
Vendita il giorno dello spettacolo presso il Foyer della Biblioteca comunale dalle ore 16:00 oppure sul sito di Febo Teatro.
Si accede dalla gradinata laterale – lato est della Biblioteca comunale.
Per info: 0423 617423; cultura@comune.montebelluna.tv.it

MI LEGGI, TI ASCOLTO
Lunedì 28 aprile, ore 16:30 e 17:15
Biblioteca Comunale
Letture ad alta voce per bambine e bambini da 0 a 2 anni e i loro genitori, con le lettrici e i lettori volontari.
Il primo turno sarà dalle 16:30 alle 17:00; il secondo dalle 17:15 alle 17:45.
La partecipazione è gratuita, la prenotazione obbligatoria.
Per info e prenotazioni: 0423 617536; info@bibliotecamontebelluna.it

MAMMA CHIOCCIA
Martedì 29 aprile, ore 10:00-12:00
Spazio 0-6 anni della Biblioteca
Incontro aperto a donne in gravidanza, neomamme e neopapà con bambine e bambini da 0 a 18 mesi, per condividere la bellezza e le difficoltà nel delicato periodo di puerperio.
Gli incontri sono gratuiti; è necessario iscriversi.
La partecipazione è aperta a tutti, con precedenza a chi risiede a Montebelluna.
Comunicare sempre via mail la propria partecipazione almeno due giorni prima dell’incontro a mamma.chioccia@kirikuonlus.it
Info evento

FORMAZIONE SULLA RACCOLTA FONDI PER ENTI DEL TERZO SETTORE
Sabato 10 e martedì 13 maggio
Casa Roncato
Corso di formazione dedicato agli enti del terzo settore.
Per iscrizioni: link
 

VECCHIAIA IN… BELLEZZA – Il mese dell’anziano
Avvio della rassegna dedicata alla terza età.
Scopri programma
 



Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto