MONTEBELLUNA: VIA LIBERA ALLA CONVENZIONE PER L’UTILIZZO DEL CENTRO CIVICO DI CAONADA
Pubblicata il 19/03/2025
La Giunta Comunale ha approvato la convenzione per la gestione del Centro Civico di Caonada, necessaria per garantire l’utilizzo condiviso di questa nuova struttura da parte del Comitato Civico di Caonada e della Cantina Sociale Montelliana e dei Colli Asolani.
L’edificio, completato nei mesi scorsi, ad est del campo da calcio di via Caonada, vicino alla chiesa e al patronato, è una struttura funzionale, accessibile e a basso impatto ambientale che ha richiesto un investimento complessivo di 570.000 euro, di cui 135.000 euro versati dalla Cantina Montelliana come perequazione.
La convenzione, della durata di dieci anni, stabilisce – fermo restando il comodato d’uso gratuito a favore del comitato civico - che il Centro Civico sarà messo a disposizione della Cantina Sociale Montelliana per un massimo di dieci giorni all’anno, a titolo gratuito, per ospitare eventi, incontri e iniziative legate alla promozione del territorio. Le spese di gestione dell’immobile, relative alle giornate in cui l’immobile sarà utilizzato dalla Cantina, saranno rimborsate annualmente al Comitato Civico dal Comune di Montebelluna, sulla base delle tariffe del Centro Civico vigenti al momento dell’utilizzo dell’immobile.
L’accordo non solo assicura un utilizzo ottimale degli spazi pubblici, ma rafforza anche la collaborazione tra le istituzioni e le realtà produttive locali, favorendo la creazione di nuove opportunità per la comunità e la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio.
Commenta il sindaco di Montebelluna, Adalberto Bordin: “La convenzione rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra il settore pubblico e le realtà locali. Il nuovo Centro Civico di Caonada diventerà un punto di riferimento per la comunità, un luogo di aggregazione e promozione culturale che saprà valorizzare le nostre tradizioni e rafforzare il senso di appartenenza al territorio.”
L’edificio, completato nei mesi scorsi, ad est del campo da calcio di via Caonada, vicino alla chiesa e al patronato, è una struttura funzionale, accessibile e a basso impatto ambientale che ha richiesto un investimento complessivo di 570.000 euro, di cui 135.000 euro versati dalla Cantina Montelliana come perequazione.
La convenzione, della durata di dieci anni, stabilisce – fermo restando il comodato d’uso gratuito a favore del comitato civico - che il Centro Civico sarà messo a disposizione della Cantina Sociale Montelliana per un massimo di dieci giorni all’anno, a titolo gratuito, per ospitare eventi, incontri e iniziative legate alla promozione del territorio. Le spese di gestione dell’immobile, relative alle giornate in cui l’immobile sarà utilizzato dalla Cantina, saranno rimborsate annualmente al Comitato Civico dal Comune di Montebelluna, sulla base delle tariffe del Centro Civico vigenti al momento dell’utilizzo dell’immobile.
L’accordo non solo assicura un utilizzo ottimale degli spazi pubblici, ma rafforza anche la collaborazione tra le istituzioni e le realtà produttive locali, favorendo la creazione di nuove opportunità per la comunità e la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio.
Commenta il sindaco di Montebelluna, Adalberto Bordin: “La convenzione rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra il settore pubblico e le realtà locali. Il nuovo Centro Civico di Caonada diventerà un punto di riferimento per la comunità, un luogo di aggregazione e promozione culturale che saprà valorizzare le nostre tradizioni e rafforzare il senso di appartenenza al territorio.”

