MONTEBELLUNA E IL RALLY DELLA MARCA: UN WEEKEND DI MOTORI E GRANDI CAMPIONI
Pubblicata il 01/04/2025
La Città di Montebelluna si prepara a vivere un fine settimana all’insegna della velocità e dello spettacolo Il 41° Rally della Marca, prova d’apertura del Trofeo Italiano Rally e della Coppa Rally di Zona 5, e il 3° Rally della Marca Storico, due degli appuntamenti più attesi del calendario motoristico italiano. in programma il 4 e 5 aprile.
A rendere ancora più speciale l’evento sarà la presenza di Vincenzo Nibali, leggenda del ciclismo mondiale, nel ruolo di apripista. Il campione siciliano, vincitore della Vuelta a España (2010), del Giro d’Italia (2013, 2016) e del Tour de France (2014), sarà alla guida della vettura 0, l’ultima a transitare sulle prove speciali prima degli equipaggi in gara.
Montebelluna, con la sua posizione strategica nel cuore della Marca Trevigiana, sarà un punto di riferimento fondamentale per l’evento. Oltre a ospitare parte del percorso di gara, la città si prepara ad accogliere piloti, team e appassionati da tutta Italia, generando un importante indotto per il territorio.
L’interesse per il rally è testimoniato dalla presenza di 85 equipaggi, tra cui spiccano Paolo Andreucci, undici volte campione italiano, e grandi protagonisti della scena rallistica come Corrado Pinzano, Giuseppe Testa, Simone Miele e Luca Pedersoli.
Il 41° Rally della Marca non è solo una gara, ma una grande festa dello sport che coinvolge l’intero territorio. Montebelluna, con il suo spirito dinamico e la passione per lo sport, si conferma una città pronta a ospitare eventi di grande richiamo, capace di valorizzare il legame tra tradizione e innovazione.
Non mancherà lo spettacolo nel 3° Rally della Marca Storico, dove l’attenzione sarà tutta su "Tony" Fassina e la sua Lancia Stratos, pronti a sfidare i migliori interpreti delle auto d’epoca.
Commenta Giandomenico Basso: “Siamo onorati di portare il Rally della Marca nel centro di Montebelluna. Partire e arrivare in una piazza così importante è un grande riconoscimento, e ci spinge a lavorare con ancora più impegno per offrire un evento all’altezza.
Prosegue il sindaco di Montebelluna, Adalberto Bordin: “Ospitare il Rally della Marca rappresenta un’importante occasione di promozione per Montebelluna e per il territorio del Montello. Eventi di questo calibro non solo rafforzano la visibilità a livello nazionale e internazionale, ma fungono anche da volano per l’economia locale, coinvolgendo attività commerciali, strutture ricettive e tutto l’indotto legato al turismo sportivo. Proprio per questo, grazie anche al coinvolgimento del vicesindaco Claudio Borgia, l’amministrazione ha accolto l’invito a collaborare per una manifestazione che ogni anno richiama appassionati di tutte le età.”
Conclude l’assessore allo sport, Andrea Marin: “È un grande onore per Montebelluna accogliere un evento iconico e di grande prestigio come il Rally della Marca: un’opportunità unica per far vivere la nostra Città in un contesto di festa, adrenalina e spettacolo. La macchina organizzativa è già in modo grazie ad un lavoro di squadra che ci vede impegnati per far sì che tutto sia pronto per i giorni della gara”.
TORNA IL CONCORSO DI DISEGNO "HO VISTO IL RALLY" IN OCCASIONE DEL 41° RALLY DELLA MARCA
Creatività e motori si incontrano: un'opportunità per i più piccoli di esprimere la loro passione per il rally
Il rombo dei motori incontra la creatività dei più piccoli con il ritorno del concorso di disegno "Ho Visto il Rally", organizzato da Scorzè Corse ASD in occasione del 41° Rally della Marca, in programma il 4 e 5 aprile con partenza e arrivo a Montebelluna. L’iniziativa, aperta ai bambini fino agli 11 anni, offre ai giovani artisti l’opportunità di rappresentare attraverso il disegno la loro visione del mondo del rally.
L’evento, ormai un appuntamento fisso nel contesto del Rally della Marca, punta a coinvolgere le nuove generazioni in un’esperienza educativa e creativa. Il concorso non è solo un momento di svago, ma anche un’occasione per sensibilizzare i più piccoli sul valore della sicurezza stradale e sul fascino dello sport automobilistico. Grazie a questa esperienza, i bambini potranno vivere da vicino l’atmosfera unica del rally e dare libero sfogo alla loro creatività.
I giovani partecipanti potranno realizzare il proprio disegno direttamente nello stand allestito in Corso Mazzini a Montebelluna venerdì 4 aprile 2025, dalle 17:00 alle 21:00 e sabato 5 aprile 2025, dalle 15:00 alle 17:00.
Ogni bambino potrà presentare un solo elaborato, che sarà valutato da una giuria di esperti. L’iscrizione è gratuita, con l’obiettivo di garantire a tutti la possibilità di partecipare.
I tre migliori elaborati verranno premiati con gadget esclusivi, tra cui zainetti, felpe, magliette e berretti targati ACI. I disegni vincitori verranno inoltre esposti dal 6 al 10 aprile 2025 in una location ancora da definire.
Il momento clou della manifestazione sarà la premiazione ufficiale, prevista per sabato 5 aprile alle 18:00, sul palco di arrivo del 41° Rally della Marca, accanto al Municipio di Montebelluna. I vincitori vedranno il proprio talento celebrato di fronte al pubblico e ai protagonisti della gara.
I disegni premiati verranno pubblicati anche sul sito ufficiale www.rallydellamarca.com e sulle pagine social dell’evento.
Per maggiori informazioni e dettagli sull’iniziativa, è possibile contattare l’organizzazione all’indirizzo segreteria@rallydellamarca.com o al numero 393 5727111.
Info: https://www.rallydellamarca.com/
A rendere ancora più speciale l’evento sarà la presenza di Vincenzo Nibali, leggenda del ciclismo mondiale, nel ruolo di apripista. Il campione siciliano, vincitore della Vuelta a España (2010), del Giro d’Italia (2013, 2016) e del Tour de France (2014), sarà alla guida della vettura 0, l’ultima a transitare sulle prove speciali prima degli equipaggi in gara.
Montebelluna, con la sua posizione strategica nel cuore della Marca Trevigiana, sarà un punto di riferimento fondamentale per l’evento. Oltre a ospitare parte del percorso di gara, la città si prepara ad accogliere piloti, team e appassionati da tutta Italia, generando un importante indotto per il territorio.
L’interesse per il rally è testimoniato dalla presenza di 85 equipaggi, tra cui spiccano Paolo Andreucci, undici volte campione italiano, e grandi protagonisti della scena rallistica come Corrado Pinzano, Giuseppe Testa, Simone Miele e Luca Pedersoli.
Il 41° Rally della Marca non è solo una gara, ma una grande festa dello sport che coinvolge l’intero territorio. Montebelluna, con il suo spirito dinamico e la passione per lo sport, si conferma una città pronta a ospitare eventi di grande richiamo, capace di valorizzare il legame tra tradizione e innovazione.
Non mancherà lo spettacolo nel 3° Rally della Marca Storico, dove l’attenzione sarà tutta su "Tony" Fassina e la sua Lancia Stratos, pronti a sfidare i migliori interpreti delle auto d’epoca.
Commenta Giandomenico Basso: “Siamo onorati di portare il Rally della Marca nel centro di Montebelluna. Partire e arrivare in una piazza così importante è un grande riconoscimento, e ci spinge a lavorare con ancora più impegno per offrire un evento all’altezza.
Prosegue il sindaco di Montebelluna, Adalberto Bordin: “Ospitare il Rally della Marca rappresenta un’importante occasione di promozione per Montebelluna e per il territorio del Montello. Eventi di questo calibro non solo rafforzano la visibilità a livello nazionale e internazionale, ma fungono anche da volano per l’economia locale, coinvolgendo attività commerciali, strutture ricettive e tutto l’indotto legato al turismo sportivo. Proprio per questo, grazie anche al coinvolgimento del vicesindaco Claudio Borgia, l’amministrazione ha accolto l’invito a collaborare per una manifestazione che ogni anno richiama appassionati di tutte le età.”
Conclude l’assessore allo sport, Andrea Marin: “È un grande onore per Montebelluna accogliere un evento iconico e di grande prestigio come il Rally della Marca: un’opportunità unica per far vivere la nostra Città in un contesto di festa, adrenalina e spettacolo. La macchina organizzativa è già in modo grazie ad un lavoro di squadra che ci vede impegnati per far sì che tutto sia pronto per i giorni della gara”.
TORNA IL CONCORSO DI DISEGNO "HO VISTO IL RALLY" IN OCCASIONE DEL 41° RALLY DELLA MARCA
Creatività e motori si incontrano: un'opportunità per i più piccoli di esprimere la loro passione per il rally
Il rombo dei motori incontra la creatività dei più piccoli con il ritorno del concorso di disegno "Ho Visto il Rally", organizzato da Scorzè Corse ASD in occasione del 41° Rally della Marca, in programma il 4 e 5 aprile con partenza e arrivo a Montebelluna. L’iniziativa, aperta ai bambini fino agli 11 anni, offre ai giovani artisti l’opportunità di rappresentare attraverso il disegno la loro visione del mondo del rally.
L’evento, ormai un appuntamento fisso nel contesto del Rally della Marca, punta a coinvolgere le nuove generazioni in un’esperienza educativa e creativa. Il concorso non è solo un momento di svago, ma anche un’occasione per sensibilizzare i più piccoli sul valore della sicurezza stradale e sul fascino dello sport automobilistico. Grazie a questa esperienza, i bambini potranno vivere da vicino l’atmosfera unica del rally e dare libero sfogo alla loro creatività.
I giovani partecipanti potranno realizzare il proprio disegno direttamente nello stand allestito in Corso Mazzini a Montebelluna venerdì 4 aprile 2025, dalle 17:00 alle 21:00 e sabato 5 aprile 2025, dalle 15:00 alle 17:00.
Ogni bambino potrà presentare un solo elaborato, che sarà valutato da una giuria di esperti. L’iscrizione è gratuita, con l’obiettivo di garantire a tutti la possibilità di partecipare.
I tre migliori elaborati verranno premiati con gadget esclusivi, tra cui zainetti, felpe, magliette e berretti targati ACI. I disegni vincitori verranno inoltre esposti dal 6 al 10 aprile 2025 in una location ancora da definire.
Il momento clou della manifestazione sarà la premiazione ufficiale, prevista per sabato 5 aprile alle 18:00, sul palco di arrivo del 41° Rally della Marca, accanto al Municipio di Montebelluna. I vincitori vedranno il proprio talento celebrato di fronte al pubblico e ai protagonisti della gara.
I disegni premiati verranno pubblicati anche sul sito ufficiale www.rallydellamarca.com e sulle pagine social dell’evento.
Per maggiori informazioni e dettagli sull’iniziativa, è possibile contattare l’organizzazione all’indirizzo segreteria@rallydellamarca.com o al numero 393 5727111.
Info: https://www.rallydellamarca.com/

