DMC Montello patrocina la seconda edizione de "I cento orizzonti del vino": un viaggio tra gusto, cultura e territorio
Pubblicata il 24/04/2025
Domenica 4 maggio, i pendii della Strada del Vino Asolo e Montello faranno da cornice alla seconda edizione de “I cento orizzonti del vino”, un evento itinerante che unisce degustazioni, natura e tradizione, con il patrocinio ufficiale di DMC Montello, Consiglio Regionale del Veneto, Consorzio Vini Asolo Montello, Terre Asolo Montegrappa
Protagoniste saranno 13 cantine del territorio, aperte dalle ore 10.00 alle 18.00, che offriranno un’esperienza enogastronomica diffusa, con la formula del biglietto unico che consente due degustazioni per ciascuna tappa. Il tutto arricchito da proposte food locali: salumi, formaggi, cicchetti, piatti tipici e prodotti delle PPL, per scoprire le tante anime della tradizione veneta.
Un evento dal cuore green: tutti i punti d’interesse potranno essere raggiunti in autonomia (auto, moto, bici, e-bike) o tramite un comodo servizio di navetta gratuito che collega le cantine, a sostegno della mobilità sostenibile. Sono inoltre disponibili due pacchetti tour in e-bike, con e senza guida, prenotabili online.
Non solo vino, dunque, ma anche valorizzazione dell’identità territoriale, grazie al coinvolgimento di produttori EVO locali, agriturismi e piccole realtà agricole. Un’iniziativa che punta a fare rete tra le eccellenze e a rafforzare il legame tra turismo, territorio e qualità, offrendo un’occasione concreta per vivere l’enogastronomia in ottica slow e consapevole.
Biglietti e info: www.eventbrite.it
email: info@stradavinoasolomontello.it
Scarica la brochure
Protagoniste saranno 13 cantine del territorio, aperte dalle ore 10.00 alle 18.00, che offriranno un’esperienza enogastronomica diffusa, con la formula del biglietto unico che consente due degustazioni per ciascuna tappa. Il tutto arricchito da proposte food locali: salumi, formaggi, cicchetti, piatti tipici e prodotti delle PPL, per scoprire le tante anime della tradizione veneta.
Un evento dal cuore green: tutti i punti d’interesse potranno essere raggiunti in autonomia (auto, moto, bici, e-bike) o tramite un comodo servizio di navetta gratuito che collega le cantine, a sostegno della mobilità sostenibile. Sono inoltre disponibili due pacchetti tour in e-bike, con e senza guida, prenotabili online.
Non solo vino, dunque, ma anche valorizzazione dell’identità territoriale, grazie al coinvolgimento di produttori EVO locali, agriturismi e piccole realtà agricole. Un’iniziativa che punta a fare rete tra le eccellenze e a rafforzare il legame tra turismo, territorio e qualità, offrendo un’occasione concreta per vivere l’enogastronomia in ottica slow e consapevole.
Biglietti e info: www.eventbrite.it
email: info@stradavinoasolomontello.it
Scarica la brochure
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
3.83 MB |

