IL 27 APRILE TORNA LA DOMENICA ECOLOGICA: COMITATI CIVICI E QUARTIERI PROTAGONISTI

Pubblicata il 25/04/2025

IL 27 APRILE TORNA LA DOMENICA ECOLOGICA: COMITATI CIVICI E QUARTIERI PROTAGONISTI
Muniti di guanti, Comune e cittadini in prima linea contro l'abbandono di rifiuti
 
Sarà una Domenica Ecologica all’insegna della sostenibilità e della cittadinanza attiva quella in programma per il prossimo 27 aprile. Il Comune, con il supporto di Contarina Spa, promuove un’intera mattinata dedicata alla cura dell’ambiente nell’ambito del progetto “Puliamo il nostro Comune”.
L’iniziativa coinvolgerà infatti 8 Comitati civici (Comitato Civico di San Gaetano e Sant'Andrea, Comitato Civico di Guarda, Comitato Civico di Mercato Vecchio, Comitato Civico di Caonada, Comitato Civico di Busta, Comitato Civico di Biadene, Comitato Civico di Contea e Comitato Civico di Pederiva) che si occuperanno di ripulire varie zone delle rispettive frazioni. I rifiuti raccolti saranno poi conferiti presso l’ex card di Contea, in via Callarga, dove saranno predisposti appositi cassoni per la raccolta del secco e contenitori per plastica e lattine, forniti da Contarina Spa. La stessa fornirà pettorine ad alta visibilità, guanti, sacchi e pinze, distribuiti ai partecipanti direttamente dall’ufficio comunale.
A conclusione della mattinata, il Comitato di Caonada offrirà a tutti i volontari un momento conviviale con la tradizionale pastasciutta.



Come di consueto, la giornata prevede anche limitazioni alla circolazione per favorire la mobilità sostenibile:
·       Dalle 8:30 alle 17:30 sarà vietata la circolazione a tutte le categorie di veicoli M, N, L nel centro cittadino, eccetto i veicoli elettrici e quelli impiegati per finalità pubbliche o sanitarie.
·       L’area interessata è quella perimetrata dall’anello viabilistico (via Sansovino, via Roma, via Pastro, via Dalmazia, via Serena, Corso Mazzini, via Bertolini).
·       È previsto divieto di sosta con rimozione forzata in piazza Marconi.
·       I cittadini potranno raggiungere il centro a piedi dai parcheggi principali: Duomo, Largo X Martiri, zona Stazione (via Risorgimento), via San Vigilio.
«La Giornata Ecologica organizzata con Contarina nell’ambito della Domenica Ecologica è una bella occasione per prendersi cura concretamente del nostro territorio, ma è anche un gesto simbolico importante. La partecipazione dei cittadini, delle associazioni e dei comitati ci ricorda che la sostenibilità parte da piccoli gesti, condivisi e consapevoli, commenta il sindaco Adalberto Bordin -. Piccoli gesti che però aiutano ad aumentare la sensibilizzazione, specie tra le nuove generazioni, cercando di arginare i comportamenti incivili di chi abbandona i rifiuti”.
Aggiunge il vicesindaco, Claudio Borgia: «Questa domenica rappresenta il cuore della cittadinanza attiva: non solo limiti al traffico per l’ambiente, ma anche una rete di persone che, con guanti e sacchi, dimostrano che il senso civico è il miglior alleato della nostra Città. Ringraziamo tutti i volontari che renderanno concreta questa giornata ed il particolare i Comitati civici, anima dei nostri quartieri che, grazie a iniziative come queste, vengono mantenuti decorosi contrastando l’incivile pratica di chi abbandona i rifiuti».
La cittadinanza è invitata a partecipare e a collaborare per fare della Domenica Ecologica un’occasione di cura, incontro e rispetto per l’ambiente.
 


Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto