10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale 2025
Pubblicata il 08/10/2025
Il Municipio di Montebelluna si illumina di verde per ricordare l’importanza del benessere mentale
Anche il Comune di Montebelluna aderisce alla Giornata Mondiale della Salute Mentale, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dal World Federation for Mental Health (WFMH), che per il 2025 ha scelto come tema “Comunità: sostenere il benessere mentale insieme”.
Per l’occasione, nella serata di venerdì 10 ottobre la facciata del Municipio sarà illuminata di verde, colore simbolo della salute mentale. Un gesto semplice ma significativo, per ricordare che prendersi cura della mente è importante quanto prendersi cura della natura e dell’ambiente che ci circonda.
L’iniziativa si svolge in collaborazione con l’Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana – Distretto di Asolo, U.O.C. Psichiatria, con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza sull’importanza del benessere psicologico e sul contrasto allo stigma che ancora accompagna la malattia mentale.
Come recita il motto della campagna 2025: “Prendiamoci cura della mente come ci prendiamo cura della natura. Facciamolo insieme, con comprensione, supporto e senso di appartenenza.”
Anche il Comune di Montebelluna aderisce alla Giornata Mondiale della Salute Mentale, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dal World Federation for Mental Health (WFMH), che per il 2025 ha scelto come tema “Comunità: sostenere il benessere mentale insieme”.
Per l’occasione, nella serata di venerdì 10 ottobre la facciata del Municipio sarà illuminata di verde, colore simbolo della salute mentale. Un gesto semplice ma significativo, per ricordare che prendersi cura della mente è importante quanto prendersi cura della natura e dell’ambiente che ci circonda.
L’iniziativa si svolge in collaborazione con l’Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana – Distretto di Asolo, U.O.C. Psichiatria, con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza sull’importanza del benessere psicologico e sul contrasto allo stigma che ancora accompagna la malattia mentale.
Come recita il motto della campagna 2025: “Prendiamoci cura della mente come ci prendiamo cura della natura. Facciamolo insieme, con comprensione, supporto e senso di appartenenza.”

