Bando Regionale "Famiglie fragili"

Pubblicata il 16/01/2021

La Legge Regionale numero 20 del 28 maggio 2020, pubblicata sul BUR n. 80 del 29 maggio 2020, ha stabilito l’impegno della Regione a favore delle “famiglie fragili” identificate agli articoli 10, 11, 12, 13, 14 della legge, sostenendo tali famiglie in situazione di bisogno, attraverso l’assegnazione ed erogazione di contributi, per il tramite delle amministrazioni comunali in collaborazione con l’Ambito Territoriale Sociale di riferimento.
Il programma degli interventi a favore delle famiglie fragili per l’anno 2020 è stato approvato con Deliberazione di Giunta Regionale numero 1309 dell’8 settembre 2020.
Gli interventi previsti sono rivolti ai nuclei familiari che si trovino nelle condizioni sotto indicate:
  1. Famiglie con figli minori orfani di uno o entrambi i genitori: contributo pari a € 1.000,00 per ciascun figlio minore;
  2. Famiglie monoparentali e genitori separati o divorziati in situazioni di difficoltà economica: contributo pari a € 1.000,00 per nucleo familiare;
  3. Famiglie numerose (con 4 o più figli) o con parti trigemellari: contributo di € 900,00 per l’evento parto trigemellare oppure un contributo di € 125,00 a figlio minore per le famiglie numerose con 4 o più figli (può essere presentata una sola domanda per nucleo familiare anche in concomitanza di entrambe le situazioni);
  4. Famiglie con figli minori impegnati nella pratica motoria all'interno delle associazioni e società sportive riconosciute dal Coni, dalle Federazioni e dagli enti di promozione sportiva. Il periodo di riferimento dell’attività è a partire dal 12/09/2020 fino alla scadenza del bando. Il contributo è cumulabile con tutti gli interventi precedenti. Contributo pari a 75,00 € per ciascun figlio minore impegnato nell’attività motoria.
 Possono presentare domanda di contributo per i suddetti interventi i nuclei familiari:
  • con un ISEE fino a €  20.000,00
  • residenti in Veneto (con riferimento al Comune di residenza) e, se cittadini stranieri, in possesso di un titolo di soggiorno valido ed efficace
  • che non hanno carichi penali pendenti
La Regione del Veneto, con Decreto n. 104 del 16 settembre 2020, (Allegato B) ha disposto che i requisiti previsti per le 4 linee di intervento devono essere posseduti alla data della pubblicazione nel BUR di tale Decreto (avvenuta in data 2/10/2020). L'ISEE deve essere in corso di validità.
I contributi verranno erogati fino ad esaurimento del fondo assegnato all’Ambito territoriale sociale, che comprende i 29 Comuni afferenti al Distretto di Asolo dell'Azienda ULSS 2, tramite una graduatoria di Ambito che verrà predisposta per le domande pervenute entro il 30 aprile 2021, sulla base dei criteri fissati dalla Regione del Veneto.
La domanda deve essere presentata entro il 30 aprile 2021 utilizzando la procedura on line accedendo dal seguente link: https://veneto.welfaregov.it/landing_pages/veneto/as08/index.html  o, in alternativa, la domanda potrà essere presentata di persona presso il Servizio Sociale del Grappa previo appuntamento telefonando:
- per i residenti a Borso e Castelcucco al numero 329 7508188;
- per i residenti a Pieve al numero 0423 078934.

Modulo domanda
https://www.regione.veneto.it/web/sociale/famiglie-fragili

 

Categorie avvisi
torna all'inizio del contenuto