Assemblea d'Ambito
L'Assemblea d'Ambito è l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del Consiglio di Bacino; essa è composta dai rappresentanti degli enti locali partecipanti (vedi elenco sotto riportato), nella persona del Sindaco o assessori delegati.
COMPETENZE
- Rientrano nelle attribuzioni dell'Assemblea i seguenti atti fondamentali:
 - Elezione Comitato istituzionale;
 - Elezione del Presidente scelto tra i sindaci degli enti locali partecipanti;
 - Nomina del Direttore;
 - Nomina del Revisore dei conti;
 - Approvazione dello schema di regolamento per il funzionamento degli organi del CdB nonché per la struttura operativa del medesimo;
 - Approvazione della programmazione del servizio idrico integrato;
 - Approvazione delle modalità organizzative del servizio idrico integrato e affidamento del medesimo al gestore in conformità alla normativa vigente;
 - Approvazione della convenzione regolante i rapporti tra il CdB e gestori del SII;
 - Predisposizione del piano tariffario come previsto dalla normativa nazionale;
 - Approvazioni dei bilanci previsionali e consuntivi del Consiglio di bacino;
 - Proposizione alla Giunta Regionale di eventuali modifiche dei confini dell’ambito territoriale ottimale.
 
L'Assemblea è valida (art. 10, c 1 della Convenzione Istitutiva):
- in prima convocazione quando siano presenti almeno la metà più uno degli aventi diritto, calcolati sia in termini numerici che di rappresentanza;
 - in seconda convocazione quando siano presenti almeno un terzo degli aventi diritto, calcolati sia in termini numerici che di rappresentanza.